Un'indispensabile guida per scoprire il mondo
Google Maps per Android è uno strumento eccellente che ti consentirà di trovare la strada semplicemente utilizzando il tuo smartphone.
Occhi al cielo
Una volta che avrai installato Google Maps (o semplicemente Maps) sul tuo dispositivo, potrai visualizzare le strade e le mappe satellitari di tutto il mondo; inoltre, potrai usarlo per tracciare il percorso, trovare posti interessanti, incontrare le persone nelle vicinanze e "passeggiare" per tutte le strade che vorrai grazie a Google Street View.
Usare Google Maps sul tuo dispositivo Android è facilissimo. L'applicazione rileva automaticamente la tua posizione e la visualizza sullo schermo. Puoi spostarti tenendo premuto un dito sullo schermo e trascinandolo, oppure ingrandendo o rimpicciolendo con i corrispondenti gesti touch.
Spostarsi dal punto A al punto B
Pianificare percorsi e visualizzare le indicazioni in Google Maps è un gioco da ragazzi. Puoi ottenerle semplicemente indicando il punto di partenza e di arrivo, oppure selezionandoli sulla cartina. Puoi cercare città e strade sia mediante l'inserimento di parole chiave che con la ricerca vocale.
Purtroppo, in seguito all'aggiornamento a Google Maps 7.0, non potrai più utilizzare la funzionalità I miei luoghi nell'app per Android. Questo significa che non è più possibile applicare i livelli per vedere le mappe personalizzate e la corrispondenza con i luoghi e i punti d'interesse.
Google Maps per Android visualizza comunque le informazioni sulle attività commerciali e i punti d'interesse. Ad esempio, se sulla mappa compare il nome di un ristorante, puoi fare click per visualizzare maggiori informazioni, leggere le recensioni degli utenti e visualizzare i contatti. La nuova funzionalità Luoghi di Google Maps per Android offre un collegamento rapido alle informazioni relative ai luoghi speciali.
Tocca l'icona della Navigazione in Google Maps per visualizzare mappe in 3D e informazioni sul traffico in tempo reale. Spostarsi con Street View è un'esperienza straordinaria: grazie al collegamento con la bussola di Android, la prospettiva cambia con l'inclinazione del telefono.
Una delle ultime importanti novità introdotte è la navigazione passo-passo, in grado di indicare la corsia su cui posizionarti, la distanza mancante e il tempo di arrivo stimato; questa funzione ti consente anche di accedere a percorsi alternativi. Se sei un ciclista, invece, una funzionalità importante per te sono le indicazioni per i percorsi in bicicletta, che ora comprendono i profili altimetrici con navigazione vocale.
Ricorda che Google Maps ti consente inoltre di salvare le mappe offline e gestirle da un elenco facilmente accessibile. E ne I miei luoghi troverai lo storico dei posti visitati in precedenza.
La celeberrima app, Uber, è stata integrata in Google Maps e può essere aperta da qui, se desideri confrontare i percorsi proposti.
Infine, scopri Guide locali, una community di utenti che recensiscono cosa c'è di più importante nelle città da essi conosciute. Se desideri visitare una nuova città, ti sarà molto utile. Tu, d'altro canto, puoi fornire interessanti informazioni sul luogo in cui vivi, alimentando la community. Google, per spronarti a farlo, offre anche delle ricompense agli utenti più attivi in questo senso.
È proprio difficile trovare dei difetti a Google Maps, ma se proprio devo, vorrei sottolineare che tende a utilizzare molte risorse di sistema, specialmente quando molti livelli vengono eseguiti contemporaneamente. Quando non stai utilizzando Google Maps, assicurati di aver interrotto il processo, altrimenti la batteria si consumerà velocemente.
Una straordinaria app per i tuoi percorsi
Google Maps è il modo più facile ed efficace per orientarti con il tuo smartphone Android. Inoltre, integrata com'è con gli innumerevoli servizi Google, è diventata ormai un'app imprescindibile da portare sempre con te.
Google Maps è perfettamente adattato a Android Wear, offrendo mappe a schermo intero e tutte le informazioni di cui hai bisogno a portata di polso.
L'app ha inoltre migliorato gli aspetti relativi al traffico, con allerte vocali su problemi di circolazione su strada ed eventuali incidenti.
I percorsi in città, infine, hanno anch'essi subito un miglioramento, con un'utile funzione di comparativa.
Migliorie
Google Maps è perfettamente adattato a Android Wear, offrendo mappe a schermo intero e tutte le informazioni di cui hai bisogno a portata di polso.
L'app ha inoltre migliorato gli aspetti relativi al traffico, con allerte vocali su problemi di circolazione su strada ed eventuali incidenti.
I percorsi in città, infine, hanno anch'essi subito un miglioramento, con un'utile funzione di comparativa.
Opinioni utenti su Google Maps
Hai provato Google Maps? Puoi essere il primo a lasciare la tua opinione!